Tonalizzante o colore, cosa fare?
- the_zix
- 2 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 ott 2024
La differenza tra colore e tonalizzante sta principalmente nell’intensità e nella durata del trattamento, oltre che nell'effetto sul capello.
**Colore:**
- **Cos’è:** Il colore permanente penetra nella corteccia del capello e modifica la struttura del pigmento naturale.
- **Quando farlo:** Si usa quando si vuole un cambiamento significativo e duraturo del colore, come coprire i capelli bianchi, schiarire o scurire di più toni rispetto al colore naturale.
- **Risultato:** Il colore rimane nel tempo e cresce con i capelli. Richiede ritocchi per la ricrescita.
**Tonalizzante:**
- **Cos’è:** Il tonalizzante è una colorazione semi-permanente che deposita pigmento sulla superficie del capello senza penetrare in profondità.
- **Quando farlo:** Viene usato per correggere i riflessi indesiderati (ad esempio, giallo dopo una decolorazione) o per ravvivare e intensificare un colore esistente. È ideale dopo una decolorazione per perfezionare il tono.
- **Risultato:** È temporaneo e si lava via gradualmente, donando lucentezza e mantenendo il colore più vibrante.
**Quando fare uno o l’altro?**
- Se desideri **un cambio radicale** o coprire capelli bianchi, opta per un **colore permanente**.
- Se invece vuoi **mantenere o correggere** un colore esistente, ridurre riflessi indesiderati o semplicemente dare luminosità, scegli un **tonalizzante**.
Comments